APPROVAZIONE AMBIENTALE
Hammerglass è un’azienda approvata e registrata nei principali database ambientali.
Hammerglass è un’azienda approvata e registrata nei principali database ambientali.
Per garantire la conformità a tutti i requisiti di resistenza e prestazioni del materiale, e di protezione antieffrazione, balistica e antiesplosione, i prodotti Hammerglass hanno affrontato una lunga serie di test. Hammerglass AB è certificata ai sensi di ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, così come della norma PPAP per l'industria automobilistica.
Hammerglass è certificato in conformità con la norma europea EN 356 nella classe di sicurezza P8B: una classe corrisponde alla classe di protezione più alta per grate di sicurezza e serrande. Per l’idoneità a questa classe di protezione, il materiale deve resistere a 70 colpi d'ascia. Vale la pena notare che al termine del test, dopo 72 colpi, l'ascia non era ancora riuscita a praticare un foro nel vetro Hammerglass.
Il vetro con protezione balistica è certificato ai sensi della norma europea EN 1063. I vari livelli di protezione sono indicati dalle classi da BR1 a BR7, dove BR1 è la classe di protezione più bassa e BR7 la più alta. Le classi di protezione più comuni sono BR4 e BR6. La protezione balistica di Hammerglass è stata testata dall’organismo di accreditamento Beschussamt Ulm in Germania e certificata conforme alle classi di protezione BR4-NS e BR6-NS (No Splinter).
È stata condotta una serie di test sui vetri Hammerglass in conformità con la norma EN 13124-2 presso l'Istituto di ricerca tecnica della Svezia (SP) a Borås. Sono stati testati vetri Hammerglass di svariati formati montati in diversi tipi di telaio d’acciaio. Il test prevedeva sette esplosioni a una distanza rispettivamente di 3 e 5 metri. I vetri Hammerglass 12 mm hanno dimostrato di tollerare l'onda di pressione generata dall’esplosione di 3 kg di TNT a 3 metri di distanza.
CLASSE | PROTEZIONE | TEST | PRODOTTO |
P2A | Smash-and-Grab | Sfera di metallo lasciata cadere, altezza 3 m, x3 | SafeCoat 12 Mil |
P3A | Vandalismo/Smash-and-Grab | Sfera di metallo lasciata cadere, altezza 6 m, x3 | Hammerglass 4 mm - 4,8 kg/m2 |
P4A | Vandalismo/Smash-and-Grab | Sfera di metallo lasciata cadere, altezza 9 m, x3 | Hammerglass 4 mm - 4,8 kg/m2 |
P5A | Vandalismo/Smash-and-Grab | Sfera di metallo lasciata cadere, altezza 9 m, x9 | Hammerglass 6 mm - 7,2 kg/m2 |
P6B | Effrazioni | 30 colpi d'ascia | Hammerglass 6 mm - 7,2 kg/m2 |
P7B | Effrazioni | 50 colpi d'ascia | Hammerglass 6 mm - 7,2 kg/m2 |
P8B | Effrazioni | 70 colpi d'ascia | Hammerglass 8 mm - 9,6 kg/m2 |
P8B | Effrazioni | 70 colpi d'ascia | HMG INSULATE 6 mm (HG06-12-4.41) |
RC2 | Effrazioni | Tentativo di furto con attrezzi speciali | HMG ADD-ON |
RC3 | Effrazioni | Tentativo di furto con attrezzi speciali | HMG ADD-ON |
BR1-NS | Resistenza balistica | Pistola Fucile .22Long |
HMG RABS 12 mm + 4 mm Schermo ScreenSaver |
BR4-NS | Resistenza balistica | Pistola .357 Magnum | HMG BR4NS 23 mm - 54 kg/m2 |
BR6-NS | Resistenza balistica | Fucile 7.62x51 mm | HMG BR6NS 39 mm - 90 kg/m2 |
EXR1 | Antiesplosione | 3 kg di TNT a 5 m di distanza | Hammerglass 12 mm - 14,4 kg/m2 |
EXR2 | Antiesplosione | 3 kg di TNT a 3 m di distanza | Hammerglass 12 mm - 14,4 kg/m2 |