VETRO DI SICUREZZA E VETRO PROTETTIVO
Cos'è il vetro di sicurezza?
Il vetro che previene, o che riduce attivamente il rischio di lesioni alle persone che vi entrano in contatto è designato come "vetro di sicurezza personale" o, comunemente, "vetro di sicurezza". Classificazione EN 12600 e EN 356, da P1A a P3A.
Cos'è il vetro protettivo?
Il vetro che protegge da atti vandalici, colpi d’arma da fuoco, effrazione, scasso, esplosione e brillamento, pressione idrica, radiazione elettromagnetica, raggi X, incendio, rumore e radiazioni UV è designato come "vetro protettivo". Classificazione EN 356, da P6B a P8B.
Cos'è il vetro temprato?
Il vetro temprato è fino a cinque volte più forte del vetro ordinario. In caso di rottura si disintegra in una miriade di piccoli frammenti – come sa bene chi abbia fatto cascare a terra un bicchiere Duralex. Ad ogni modo, i frammenti non sono appuntiti, ed è per questo che il vetro temprato è usato nei finestrini laterali delle automobili. Il vantaggio del vetro temprato è il prezzo relativamente contenuto e la facilità di installazione. Lo svantaggio è che non potendo essere tagliato dopo la tempra va ordinato su misura, con conseguente dilatazione dei tempi di consegna. Il vetro temprato non è nemmeno particolarmente difficile da penetrare. Un leggero colpo con un oggetto appuntito è spesso sufficiente per rompere il vetro.
Cos'è il vetro laminato?
Il vetro laminato consiste di due o più lastre di vetro che sono state incollate con una pellicola di plastica in mezzo. A volte viene anche erroneamente indicato come "vetro blindato". Il vetro laminato può essere prodotto in lastre molto spesse che, in combinazione con interstrati estremamente resistenti, risultano difficili da penetrare – o addirittura, con uno spessore sufficiente, "a prova di proiettile". Tuttavia, le lastre in vetro laminato sono molto costose e per di più difficili da installare. Ma lo svantaggio principale è che il vetro laminato si incrina facilmente (anche se non cade in pezzi) e pertanto il suo utilizzo in ambienti esposti è sconsigliato.
Cos'è il vetro laminato di sicurezza?
Il vetro piatto ordinario può essere laminato con una pellicola di sicurezza su uno o entrambi i lati. Il vantaggio principale della laminazione di sicurezza è che riesce a conferire resistenza a urti e colpi nel vetro ordinario con un investimento molto contenuto. Inoltre, la pellicola di sicurezza trattiene le schegge di vetro impendendo che si spargano in caso di rottura del vetro. L'applicazione della pellicola di sicurezza può essere eseguita su un vetro esistente. Tuttavia, la pellicola di sicurezza non è che rafforzi tanto il vetro a cui è applicata. Con un carico non particolarmente elevato, il vetro si rompe e dovrà essere sostituito (con l’applicazione di una nuova pellicola).
Cos'è il vetro antiproiettile?
Per tollerare la potenza di un proiettile, il vetro resistente ai proiettili (vetro a prova di proiettile) consiste di diverse lamine di vetro. Normalmente, il pacchetto di lamine di vetro risulta molto spesso – 5 cm o più – e quindi anche molto pesante. Classificazione EN 1063, da BR1 a BR7.
In quali classi di sicurezza e classi di sicurezza è disponibile Hammerglass?
Le soluzioni di vetro infrangibile Hammerglass sono disponibili in tutte le classi di sicurezza e protezione fino a P8B, che corrisponde alla classe di sicurezza più alta per griglie antifurto e tapparelle. La protezione balistica Hammerglass è certificata nelle classi BR1-NS, BR4-NS e BR6-NS, la protezione antideflagrante Hammerglass nelle classi EXR1/EXR2.